Seleziona una pagina
E-bike sharing: la sostenibilità della mobilità “dolce”

E-bike sharing: la sostenibilità della mobilità “dolce”

E-bike sharing: la sostenibilità della mobilità “dolce”

ECOPRO offre soluzioni per la sostenibilità ambientale e la gestione integrata nell’ottica dell’economia circolare

SMART CITY

Scopri le nostre soluzioni lo sharing di e-bike

La riduzione dell’inquinamento ambientale parte dalle scelte del singolo, e scegliere la mobilità sostenibile è un grande contributo che ciascuno di noi può dare per abbattere i livelli di CO2 nelle nostre città. Noi di ECOPRO porponiamo soluzioni integrate per il noleggio e la ricarica di bici elettriche, incluse le soluzioni completamente automatizzate gestite da sistemi IoT che permettono di noleggiare e pagare in autonomia mediante app.

Con l’arrivo della bella stagione muoversi in biciletta è piacevole, non inquinante e a costo zero; per favorirne l’uso le PA possono mettere a disposizione di turisti e pendolari il servizio di bike sharing, dove la condivisione di biciclette e la sostenibilità ambientale formano un connubio che rivoluziona il trasporto cittadino.

Il bike sharing è un servizio fruibile ormai in buona parte dei Comuni, gestito da aziende di settore, che permette agli utenti di noleggiare bicilette e biciclette elettriche (e-bike) pagando una piccola somma di denaro o sottoscrivendo un abbonamento.

Noi di ECOPRO siamo lieti del fatto che Pesaro sia stata riconosciuta come città delle biciclette e che sia il Comune con il più vasto numero di piste ciclabili. Continuiamo, pertanto, a sostenere attivamente gli enti, anche piccoli comuni, che scelgono di mettere a disposizione bicilette e e-bike per i cittadini e turisti.
Nell’ottica dello sviluppo smart and eco friendly delle nostre città, ECOPRO offre la soluzione EVO-BIKE, un sistema automatizzato per la gestione del Bike Sharing, che oltre ad essere green è anche smart.

Caratteristiche del prodotto
EVO-BIKE è una postazione per la ricarica delle biciclette elettriche, sviluppata in orizzontale per agevolare la ergonomica disposizione dei veicoli in fase di sosta e dotata di connessione per costruire una rete di bike sharing.
Il sistema comprende un totem digitale e una App, grazie alla quale è possibile gestire pagamenti o abbonamenti, e un meccanismo di aggancio che mette al sicuro le bicilette.
La postazione si presenta con un design accattivante, personalizzabile, che si integra perfettamente in ogni contesto cittadino.

Contatta ECOPRO per ricevere maggiori informazioni sul prodotto.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

PLATIO

La nostra soluzione per le piste ciclabili smart

PISTA CICLABILE SMART
Platio è la pavimentazione fotovoltaica che genera energia da utilizzare per l’illuminazione della stessa pista ciclabile e per alimentare le stazioni di ricarica delle bici elettriche in modo diffuso e sostenibile

    SICURA E BELLA
    La mattonella fotovoltaica Platio è dotata di un sistema antiscivolo, ideale quindi per le piste ciclabili. La pista ciclabile è bella e sicura: in caso di pioggia il sistema certificato si sospende in modo automatico

      LA SOLUZIONE
      Valorizzare al massimo le aree disponibili per produrre energia sostenibile dal sole

        Chiedi subito un preventivo:

        0737 616 652

        RICHIEDI UNA QUOTAZIONE

        Il dichiarante MANIFESTA il proprio interesse a ricevere informazioni e una quotazione gratuita dei prodotti selezionati, autorizzando nel contempo ECOPRO S.r.l. a trattare i propri dati nella presente riportati e a renderli noti in qualsiasi forma, il tutto dopo aver preso visione ed accettato quanto riportato nell’informativa in calce al seguente modello.
        INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (ART. 13 del Reg. UE n. 2016/679 del 27 aprile 2016) In applicazione dell’art 48 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445 si informa che, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), i dati da Lei forniti saranno utilizzati per lo svolgimento della manifestazione di interesse di aderire al progetto descritto. I dati da Lei forniti saranno trattati dal personale anche con l’ausilio di mezzi elettronici e potranno essere comunicati ai soggetti istituzionali nei so li casi previsti dalle disposizioni di legge o di regolamento, o a terzi interessati nel rispetto della normativa disciplinante l’accesso. A tal proposito, si ricorda che le dichiarazioni sostitutive rese nel presente modello sono oggetto di controllo da parte della società ai sensi dell’art 71 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445. Soggetto designato per il trattamento dei dati è ECOPRO S.r.l.. I Suoi dati saranno trattati per il tempo stabilito dalla normativa nazionale e Lei ha il diritto di accedere ai suoi dati personali e di ottenere la rettifica degli stessi nonché di rivolgersi all'autorità Garante per proporre reclamo. Troverà un’informativa completa ed aggiornata sul nostro sito. Il dichiarante CONFERMA di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali. Il presente modulo rappresenta esclusivamente una MANIFESTAZIONE DI INTERESSE a ricevere informazioni dettagliate e un preventivo per il prodotto selezionato. A seguito dell’invio del presente modulo verrà contattato da un nostro operatore.

        REPOWER EU e lo sviluppo delle rinnovabili

        REPOWER EU e lo sviluppo delle rinnovabili

        REPOWER EU e lo sviluppo delle rinnovabili

        Il piano della Commissione Europea per potenziare la nostra autonomia energetica. ECOPRO si occupa di transizione energetica e offre le soluzioni per il risparmio energetico

        FOTOVOLTAICO

        Scopri le nostre soluzioni per produrre energia sostenibile

        SISTEMI DI ACCUMULO

        Scopri le nostre soluzioni per accumulare l’energia prodotta dal fotovoltaico

        Ursula Von der Leyen presenta il piano REPOWER EU con uno stanziamento di 300 miliardi dedicati alla transizione energetica per garantire una maggiore autonomia europea dalle forniture russe.

        Scopriamo insieme quali sono i punti rilevanti del piano e come noi di ECOPRO possiamo affiancarvi per la realizzazione di soluzioni “chiavi-in-mano” nell’ambito del risparmio energetico.

          Quali sono le misure nel piano REPOWER EU?

          La Commissione Europea prevede misure straordinarie per rendere gli Stati Membri più autonomi e sostenibili dal punto di vista energetico.

          1. cambiare fornitori per il gas, dotandosi di infrastrutture adeguate
          2. crescita delle rinnovabili con obiettivo al 45% entro il 2030
          3. maggiore impegno per il risparmio energetico
          4. nuova strategia nell’ambito dell’energia da fonte solare

          Con il piano REPOWER EU si intende rispondere alle problematiche generate dalla crisi ucraina con una accelerazione della transizione energetica.

          Risparmiare energia per potenziare l’autonomia energetica europea

          Sul lungo termine, il potenziamento di strumenti di sostegno al risparmio energetico è probabilmente la misura che potrà contribuire più di tutte a rafforzare la sicurezza energetica europea, mediante interventi riguardo l’efficienza energetica degli edifici, l’ecodesign e l’energy label.
          Sul breve periodo, la Commissione sta elaborando specifici protocolli per famiglie e imprese con indicazioni da seguire per tagliare del 5% la dipendenza europea dal gas e dal petrolio russi. In particolare si parla di buone pratiche come ad esempio abbassare la temperatura dei boiler a 60°C, ridurre i limiti di velocità in autostrada, supportare la mobilità dolce e tenere i riscaldamenti più bassi. La Commissione prevede anche di aumentare la quota di veicoli a zero emissioni nelle flotte di veicoli pubbliche e aziendali, nonché rendere più sostenibili il trasporto commerciale.

          Centralizzare acquisti e diversificare

          La EU ENERGY PLATFORM avrà l’obiettivo di diversificare le forniture del gas, attraverso la convergenza delle domande degli Stati che volontariamente decidono di aderirvi. Si prevede anche di coordinare l’uso delle infrastrutture di importazione, stoccaggio e trasporto, negoziando con partner internazionali facilitando l’acquisto di idrogeno, gnl e gas.

          Sviluppo delle rinnovabili: solare, CER, idrogeno verde, biometano

          La nuova EU SOLAR STRATEGY prevede di implementare e potenziare ulteriormente il fotovoltaico sui tetti introducendo un obbligo alla installazione per l’autoconsumo. Dal 2029 tutti i nuovi edifici residenziali dovranno avere tetti solari. Dal 2026 tutti i nuovi edifici commerciali pubblici con superficie superiore ai 250 mq avranno l’obbligo di installare il fotovoltaico sui tetti, mentre dal 2027 ci sarà l’obbligo anche per quelli già esistenti. Ovviamente queste prospettive sono affiancate dalla raccomandazione di semplificare le autorizzazioni per l’installazione. Con un emendamento alla RED II la Commissione Europea dichiara che installare nuova capacità rinnovabile è “un interesse pubblico prevalente”.
          Insieme a queste misure è anche previsto un piano riguardante la produzione di biometano, sono stati aumentati i target per la produzione di idrogeno verde e facilitazioni ulteriori per la creazione di comunità energetiche rinnovabili.

          ECOPRO si occupa di energie rinnovabili e grazie a un team con competenze trasversali siamo in grado di fornire soluzioni integrate per l’efficienza energetica degli edifici e per il risparmio.

          Contatta ECOPRO per sapere di più

          RICHIEDI UNA QUOTAZIONE

          Indicare l'indirizzo dove si vuole installare l'impianto
          Il dichiarante MANIFESTA il proprio interesse a ricevere informazioni e una quotazione gratuita dei prodotti selezionati, autorizzando nel contempo ECOPRO S.r.l. a trattare i propri dati nella presente riportati e a renderli noti in qualsiasi forma, il tutto dopo aver preso visione ed accettato quanto riportato nell’informativa in calce al seguente modello.
          INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (ART. 13 del Reg. UE n. 2016/679 del 27 aprile 2016) In applicazione dell’art 48 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445 si informa che, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), i dati da Lei forniti saranno utilizzati per lo svolgimento della manifestazione di interesse di aderire al progetto descritto. I dati da Lei forniti saranno trattati dal personale anche con l’ausilio di mezzi elettronici e potranno essere comunicati ai soggetti istituzionali nei so li casi previsti dalle disposizioni di legge o di regolamento, o a terzi interessati nel rispetto della normativa disciplinante l’accesso. A tal proposito, si ricorda che le dichiarazioni sostitutive rese nel presente modello sono oggetto di controllo da parte della società ai sensi dell’art 71 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445. Soggetto designato per il trattamento dei dati è ECOPRO S.r.l.. I Suoi dati saranno trattati per il tempo stabilito dalla normativa nazionale e Lei ha il diritto di accedere ai suoi dati personali e di ottenere la rettifica degli stessi nonché di rivolgersi all'autorità Garante per proporre reclamo. Troverà un’informativa completa ed aggiornata sul nostro sito. Il dichiarante CONFERMA di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali. Il presente modulo rappresenta esclusivamente una MANIFESTAZIONE DI INTERESSE a ricevere informazioni dettagliate e un preventivo per il prodotto selezionato. A seguito dell’invio del presente modulo verrà contattato da un nostro operatore.

          La filiera dell’idrogeno verde in Italia

          La filiera dell’idrogeno verde in Italia

          La filiera italiana dell’idrogeno verde

          Scopriamo le novità recenti nella normativa

          FOTOVOLTAICO

          Scopri le nostre soluzioni per produrre energia sostenibile

          AMBIENTE

          Scopri le nostre soluzioni per la sostenibilità ambientale

          ECOPRO si occupa della progettazione e realizzazione di impianti per la produzione di idrogeno verde, grazie al proprio know-how e alla partnership con imprese di settore. Scopriamo in questo post le novità della normativa riguardo l’idrogeno verde.

          Cosa è l’idrogeno verde?

          È l’idrogeno prodotto mediante l’elettrolisi alimentata da energia elettrica prodotta con fonti rinnovabili, il fotovoltaico per esempio.

          MiTE / PNRR: nuovo decreto per lo sviluppo dell’idrogeno verde in Italia

          Il Ministero della Transizione Ecologica ha firmato il decreto attuativo relativo ai 450 milioni di euro previsti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per la creazione di una filiera italiana dell’idrogeno verde.

          Entro il 2030 si prevede l’installazione di almeno 5 GW di capacità di elettrolisi, con l’obiettivo di sviluppare il mercato dell’idrogeno verde in Italia. Nel PNRR (Investimento 5.2 M2C2) l’idrogeno verde è una delle linee d’azione importanti, stanziando 3,64 miliardi di euro in totale. Di questo importo totale, 450 milioni sono assegnati dal MiTe al finanziamento di progetti impiantistici. Con questa linea di finanziamento si stabilisce che entro giugno 2026 venga realizzata una filiera con stabilimenti che producano elettrolizzatori e componenti associati, fissando l’obiettivo di installare almeno 1 GW di potenza complessiva annuale.

          “Attraverso questo investimento – si legge nel comunicato stampa del 29.04.2022 sul sito del MiTE – l’Italia punta a espandere il mercato dell’idrogeno e a diventare leader in un settore altamente innovativo, creando nuove competenze e posti di lavoro”. 

          Ulteriori misure per l’efficienza energetica e le rinnovabili

          Il Decreto legge 30 aprile 2022, n. 36 ha stabilito che il consumo di energia elettrica da fonti rinnovabili in impianti di elettrolisi per la produzione di idrogeno (verde) non è soggetto al pagamento degli oneri generali di sistema. Si attende un ulteriore decreto entro fine giugno 2022 con regole applicative da parte di Arera (Autorità di regolazione per energia reti e ambiente) su come darà attuazione alla procedura di esenzione. Inoltre, l’idrogeno verde viene escluso dai prodotti energetici soggetti alle accise di cui al Dlgs 504/1995 (Testo unico accise).

          Noi di ECOPRO insieme a partner di alto livello come SIRTI siamo in grado di progettare e gestire impianti di produzione di idrogeno per le aziende che vogliano investire nel settore dell’idrogeno verde per abbattere i propri costi energetici e rendere la propria azienda sostenibile. Vi seguiremo per l’intero processo dalla fase di progettazione fino al momento dell’allaccio alla rete e saremo al vostro fianco negli iter burocratici pre- e post-vendita.

          Contattaci.

          TI POTREBBE ANCHE INTERESSARE

          MOBILITÀ ELETTRICA

          La smart city deve dotarsi di infrastrutture di ricarica per auto elettriche. Contattaci per avere maggiori informazioni.

          FOTOVOLTAICO

          In base ai tuoi consumi configuriamo l’impianto giusto per la tua casa

          PLATIO - MATTONELLE FOTOVOLTAICHE

          Valorizza gli spazi disponibili per produrre energia rinnovabile

          5 caratteristiche che deve avere una Smart City

          5 caratteristiche che deve avere una Smart City

          5 caratteristiche che deve avere una Smart City

          Quanto è importante creare una Smart Community prima di realizzare una Smart City?

          SMART CITY

          Scopri le nostre soluzioni per la città intelligente

          ECOPRO si occupa di progettare e pianificare gli interventi per rendere una città smart. In questo post proponiamo le 5 caratteristiche che deve avere una Smart City.

          1. Arredo urbano smart
            Le pensiline di attesa per i mezzi pubblici e le panchine smart sono elementi sostenibili e innovativi di arredo urbano, infatti sono alimentati da pannelli solari fotovoltaici e batterie, forniscono servizi indispensabili agli utenti della città: prese USB per ricaricare device elettronici (smartphone, tablet, e-cig, earbud e wearable). Sono anche dotati di sensori ambientali e eventualmente pannelli pubblicitari e telecamere per la videosorveglianza. Sono la soluzione ottimale per promuovere la socializzazione, la sicurezza e mostrare la pubblicità in maniera sostenibile.
          2. Illuminazione smart
            I lampioni solari smart sono dotati di lampade a LED, quindi molto efficienti e durevoli, e grazie a pannelli solari e batterie di accumulo possono essere installati in luoghi non raggiunti dalla rete elettrica. Le batterie gli permettono di immagazzinare l’energia e dare una buona illuminazione durante la notte. Inoltre sono dotati di sensori e si definiscono smart perchè grazie ai sensori di movimento possono essere dimmerabili e quindi permettere un ulteriore risparmio energetico quando l’area illuminata non è transitata.
          3. Infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici
            Le colonnine di ricarica per le auto elettriche sono un elemento essenziale per una città smart perché favoriscono l’utilizzo e la promozione della mobilità elettrica sostenibile. Se le colonnine vengono alimentate da mattonelle fotovoltaiche, le auto sono ricaricate grazie a energia rinnovabile e pulita.
          4. Sharing di e-bike e di monopattini elettrici
            Soprattutto con l’arrivo della bella stagione in cui i turisti popolano le nostre città, una ottima soluzione per decongestionare il traffico cittadino è quello di favorire l’utilizzo di monopattini elettrici e e-bike grazie alla stazioni di noleggio, completamente automatizzate. È un servizio gestibile in completa autonomia da parte dell’utente che può dal proprio smartphone sulla app dedicata prenotare, noleggiare e pagare per il servizio di noleggio.
          5. Segnaletica turistica interattiva: SmarTour
            Per una strategia di sviluppo sostenibile del territorio e del turismo è secondo noi importante la progettazione della segnaletica turistica interattiva: l’utente può scoprire le bellezze naturalistiche e architettoniche passeggiando o in bici inquadrando il QRcode tramite il proprio smartphone. Tutto questo concorre alla sostenibilità ambientale per un’esperienza coinvolgente dei visitatori.

          ECOPRO è a disposizione delle amministrazioni comunali per elaborare il progetto di sviluppo della Smart City. Contattaci per maggiori informazioni e per fissare un incontro.

          RICHIEDI UNA QUOTAZIONE

          Il dichiarante MANIFESTA il proprio interesse a ricevere informazioni e una quotazione gratuita dei prodotti selezionati, autorizzando nel contempo ECOPRO S.r.l. a trattare i propri dati nella presente riportati e a renderli noti in qualsiasi forma, il tutto dopo aver preso visione ed accettato quanto riportato nell’informativa in calce al seguente modello.
          Indicare l'indirizzo dove si vuole installare l'impianto
          INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (ART. 13 del Reg. UE n. 2016/679 del 27 aprile 2016) In applicazione dell’art 48 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445 si informa che, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), i dati da Lei forniti saranno utilizzati per lo svolgimento della manifestazione di interesse di aderire al progetto descritto. I dati da Lei forniti saranno trattati dal personale anche con l’ausilio di mezzi elettronici e potranno essere comunicati ai soggetti istituzionali nei so li casi previsti dalle disposizioni di legge o di regolamento, o a terzi interessati nel rispetto della normativa disciplinante l’accesso. A tal proposito, si ricorda che le dichiarazioni sostitutive rese nel presente modello sono oggetto di controllo da parte della società ai sensi dell’art 71 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445. Soggetto designato per il trattamento dei dati è ECOPRO S.r.l.. I Suoi dati saranno trattati per il tempo stabilito dalla normativa nazionale e Lei ha il diritto di accedere ai suoi dati personali e di ottenere la rettifica degli stessi nonché di rivolgersi all'autorità Garante per proporre reclamo. Troverà un’informativa completa ed aggiornata sul nostro sito. Il dichiarante CONFERMA di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali. Il presente modulo rappresenta esclusivamente una MANIFESTAZIONE DI INTERESSE a ricevere informazioni dettagliate e un preventivo per il prodotto selezionato. A seguito dell’invio del presente modulo verrà contattato da un nostro operatore.
          Giornata Mondiale dell’Arte: la sostenibilità della bellezza

          Giornata Mondiale dell’Arte: la sostenibilità della bellezza

          Giornata Mondiale dell’Arte: la sostenibilità della bellezza

          15 aprile 2022 | World Art Day

          FOTOVOLTAICO

          Scopri le nostre soluzioni per produrre energia sostenibile

          AMBIENTE

          Scopri le nostre soluzioni per la sostenibilità ambientale

          Oggi, 15 aprile 2022 è la Giornata Mondiale dell’Arte. Si tratta di una giornata dedicata all’apprezzamento dell’arte e del suo valore in quanto strumento per promuovere la pace e lo sviluppo sostenibile della società.

          ECOPRO riconosce l’importanza di questi valori e in modo particolare dello sviluppo sostenibile ottenuto mediante l’implementazione di impianti per la produzione di energia rinnovabile. Per questo le soluzioni che offriamo alle Aziende e alla Pubblica Amministrazione sono pratiche e rispettose dell’ambiente, come la pavimentazione solare di PLATIO: pratica ma allo stesso tempo esteticamente bella.

          Le mattonelle fotovoltaiche sono doppiamente sostenibili: producono energia rinnovabile dal sole e la loro robusta struttura sottostante è composta di materiale plastico ricilclato al 100%..

          La pavimentazione è anche esteticamente bella e conferisce un valore aggiunto al decoro urbano. Le mattonelle sono disponibili in due tonalità: Blu Oceano e Nero Notte. La loro superficie ultraresistente, in triplo strato di vetro temperato, è caratterizzata da una linea pulita dando un senso di armonia, ordine e modernità. In più la superficie è antigraffio e ha una lavorazione antiscivolo, qualità essenziali per essere installata su piazze e marciapiedi.

          L’energia rinnovabile che viene prodotta può essere usata per alimentare l’infrastruttura di smart city, come lampioni, panchine e pensiline. Possono anche essere alimentate colonnine di ricarica per auto elettriche o stazioni di noleggio di e-bike. Anche queste concorrono allo sviluppo sostenibile del territorio, del turismo e della società.

          Noi di ECOPRO siamo impegnati nel fornire soluzioni creative e sostenibili alle Aziende e alla Pubblica Amministrazione. La nostra struttura interna è adatta a seguire in maniera adeguata ogni aspetto del progetto. Abbiamo le competenze per fornire una completa e adeguata assistenza legale, progettuale, tecnica, burocratica.

          Siamo distributori esclusivi in Italia della pavimentazione solare PLATIO. Contattaci per un preventivo e per la fattibilità tecnica del tuo progetto.

          TI POTREBBE ANCHE INTERESSARE

          MOBILITÀ ELETTRICA

          La smart city deve dotarsi di infrastrutture di ricarica per auto elettriche. Contattaci per avere maggiori informazioni.

          FOTOVOLTAICO

          In base ai tuoi consumi configuriamo l’impianto giusto per la tua casa

          PLATIO - MATTONELLE FOTOVOLTAICHE

          Valorizza gli spazi disponibili per produrre energia rinnovabile

          Giornata Mondiale dell’Acqua: agrivoltaico

          Giornata Mondiale dell’Acqua: agrivoltaico

          Giornata Mondiale dell’Acqua: agrivoltaico

          L’agrivoltaico è un sistema per coniugare la produzione energetica e agricola.

          FOTOVOLTAICO

          Scopri le nostre soluzioni per produrre energia sostenibile

          AMBIENTE

          Scopri le nostre soluzioni per la sostenibilità ambientale

          Scopriamo insieme alcune informazioni che devi sapere sull’agrivoltaico nella Giornata Mondiale dell’Acqua.

          ECOPRO si occupa della progettazione e realizzazione di impianti agrivoltaici grazie alla collaborazione tra tecnici e esperti agricoli che permettono di integrare le due produzioni, energetica e agricola. 

          La Giornata mondiale dell’acqua si tiene ogni anno il 22 marzo. Il tema di quest’anno è “Groundwater: making the invisible visible”. Si tratta delle risorse idriche del sottosuolo.

          Alcuni dati
          L’acqua è una risorsa essenziale per le attività umane e ogni forma di vita. Secondo quanto riportato da IGRAC le falde acquifere forniscono “quasi la metà dell’acqua potabile in tutto il mondo, circa il 40% dell’acqua per l’agricoltura irrigata e circa 1/3 dell’acqua richiesta per l’industria”.

          Coltivazione sostenibile e innovativa
          Vi sono soluzioni sostenibili che ognuna di questi settori può adottare per usare in modo efficiente e rispettoso le risorse idriche provenienti dalle falde acquifere. Il settore agricolo per esempio beneficerebbe dall’adozione di sistemi di coltivazione agrivoltaica.

          Agrivoltaico
          Si tratta di installare impianti fotovoltaici sui terreni agricoli. In questo modo lo stesso spazio viene utilizzato sia per coltivazioni che anche per la produzione di energia rinnovabile. I pannelli fotovoltaici, come spiegato in un articolo di Tutto Green, vengono montati ad un’altezza di circa 5 metri da terra e sono installati in modo da ruotare intorno a uno o due assi.

          Per il risparmio dell’acqua, due sono i benefici dell’agrivoltaico. Primo, permette una maggior efficienza per l’umidità proveniente dalle piante. Questo aiuta a raffreddare i pannelli fotovoltaici, facendo beneficiare sia le piante che anche gli impianti. Secondo, la parziale ombreggiatura permette alle piante di trattenere l’umidità. In questo modo i raccolti necessitano di minore innaffiamento. Anche questo coopera alla riduzione dell’uso dell’acqua.

          Noi di ECOPRO siamo dedicati a trovare e attuare soluzioni sostenibili anche per l’agricoltura. L’agrivoltaico è un ambito che abbiamo a cuore. Con le nostre competenze che vanno dalla compilazione delle pratiche burocratiche alla progettazione e installazione di impianti, ti seguiremo in ogni passaggio del progetto.

          TI POTREBBE ANCHE INTERESSARE

          MOBILITÀ ELETTRICA

          La smart city deve dotarsi di infrastrutture di ricarica per auto elettriche. Contattaci per avere maggiori informazioni.

          FOTOVOLTAICO

          In base ai tuoi consumi configuriamo l’impianto giusto per la tua casa

          PLATIO - MATTONELLE FOTOVOLTAICHE

          Valorizza gli spazi disponibili per produrre energia rinnovabile