Seleziona una pagina
Giornata Mondiale dell’Arte: la sostenibilità della bellezza

Giornata Mondiale dell’Arte: la sostenibilità della bellezza

Giornata Mondiale dell’Arte: la sostenibilità della bellezza

15 aprile 2022 | World Art Day

FOTOVOLTAICO

Scopri le nostre soluzioni per produrre energia sostenibile

AMBIENTE

Scopri le nostre soluzioni per la sostenibilità ambientale

Oggi, 15 aprile 2022 è la Giornata Mondiale dell’Arte. Si tratta di una giornata dedicata all’apprezzamento dell’arte e del suo valore in quanto strumento per promuovere la pace e lo sviluppo sostenibile della società.

ECOPRO riconosce l’importanza di questi valori e in modo particolare dello sviluppo sostenibile ottenuto mediante l’implementazione di impianti per la produzione di energia rinnovabile. Per questo le soluzioni che offriamo alle Aziende e alla Pubblica Amministrazione sono pratiche e rispettose dell’ambiente, come la pavimentazione solare di PLATIO: pratica ma allo stesso tempo esteticamente bella.

Le mattonelle fotovoltaiche sono doppiamente sostenibili: producono energia rinnovabile dal sole e la loro robusta struttura sottostante è composta di materiale plastico ricilclato al 100%..

La pavimentazione è anche esteticamente bella e conferisce un valore aggiunto al decoro urbano. Le mattonelle sono disponibili in due tonalità: Blu Oceano e Nero Notte. La loro superficie ultraresistente, in triplo strato di vetro temperato, è caratterizzata da una linea pulita dando un senso di armonia, ordine e modernità. In più la superficie è antigraffio e ha una lavorazione antiscivolo, qualità essenziali per essere installata su piazze e marciapiedi.

L’energia rinnovabile che viene prodotta può essere usata per alimentare l’infrastruttura di smart city, come lampioni, panchine e pensiline. Possono anche essere alimentate colonnine di ricarica per auto elettriche o stazioni di noleggio di e-bike. Anche queste concorrono allo sviluppo sostenibile del territorio, del turismo e della società.

Noi di ECOPRO siamo impegnati nel fornire soluzioni creative e sostenibili alle Aziende e alla Pubblica Amministrazione. La nostra struttura interna è adatta a seguire in maniera adeguata ogni aspetto del progetto. Abbiamo le competenze per fornire una completa e adeguata assistenza legale, progettuale, tecnica, burocratica.

Siamo distributori esclusivi in Italia della pavimentazione solare PLATIO. Contattaci per un preventivo e per la fattibilità tecnica del tuo progetto.

TI POTREBBE ANCHE INTERESSARE

MOBILITÀ ELETTRICA

La smart city deve dotarsi di infrastrutture di ricarica per auto elettriche. Contattaci per avere maggiori informazioni.

FOTOVOLTAICO

In base ai tuoi consumi configuriamo l’impianto giusto per la tua casa

PLATIO - MATTONELLE FOTOVOLTAICHE

Valorizza gli spazi disponibili per produrre energia rinnovabile

Il boom del fotovoltaico integrato agli edifici nel 2022

Il boom del fotovoltaico integrato agli edifici nel 2022

Il boom del fotovoltaico integrato agli edifici nel 2022

Il pavimento solare fotovoltaico calpestabile e carrabile ideale per piazze, marciapiedi, terrazze e molto altro: ECOPRO è il distributore esclusivo di Platio in Italia.

SMART CITY

Scopri tutte le nostre soluzioni per le comunità

Il settore del fotovoltaico è sempre attento all’innovazione e in continua evoluzione, basti immaginare che con cadenza ormai mensile vengono immessi nel mercato nuovi modelli con potenza sempre crescente. Secondo gli esperti il 2022 sarà l’anno in cui il cosiddetto BIPV subirà un forte sviluppo e molti materiali nuovi diventeranno una consuetudine nel mercato. Ovviamente questa rivoluzione riguarda il settore del fotovoltaico ma anche i settori dell’edilizia e delle costruzioni e noi di ECOPRO siamo a disposizione per progettare e installare sistemi integrati per il settore dell’edilizia.

Che cosa è il BIPV?

BIPV è l’acronimo inglese per Building Integrated PhotoVoltaics, ovvero impianti fotovoltaici integrati negli edifici. Nel passato questa tipologia di installazione prevedeva che il fotovoltaico installato sul tetto andasse a sostituire le tegole e il modulo fotovoltaico stesso diventava il prodotto che svolgeva la funzione di copertura, mediante una struttura adeguata. Poi con il passare degli anni il fotovoltaico viene integrato su facciate, nelle finestre, e sulla pavimentazione in sostituzione di materiali costruttivi convenzionali. È diventata un realtà l’utilizzo del fotovoltaico su marciapiedi e piazze grazie alle mattonelle fotovoltaiche PLATIO delle quali ECOPRO è distributore esclusivo per l’Italia.

il 2022 è l’anno del fotovoltaico integrato

Una recente ricerca scientifica pubblicata sul Renewable and Sustainable Energy Reviews  mostra l’evoluzione del mercato delle soluzioni BIPV dal 2014 al 2020 (dati in MW).

Queste soluzioni innovative vengono già utilizzate nelle nuove costruzioni di hotel, delle strutture ricettive, di centri direzionali e commerciali, per le imprese che vogliono comunicare la loro mission per la sostenibilità ambientale, e anche l’opportunità di produrre energia dal sole. Uno dei vantaggi fondamentali delle soluzioni BIPV è infatti quello di coniugare la bellezza estetica con la sostenibilità ambientale

L’integrazione del fotovoltaico come materiale costruttivo è una scelta necessaria per i nuovi edifici, ma non solo. Infatti questi prodotti possono essere facilmente installati nel caso di restauri o ristrutturazioni con lo scopo di migliorare l’efficienza energetica degli edifici.

ECOPRO è il tuo system integrator per progetti della Smart City. Siamo i distributori esclusivi in Italia di Platio, contattaci per una quotazione e per maggiori dettagli sul tuo progetto.

Il pavimento è solare: PLATIO SOLAR PAVER

Platio Solar Paver è il sistema di pavimentazione solare ideale per marciapiedi, piazze, fermate degli autobus, piste ciclabili e centri commerciali, per alimentare stazioni di ricarica per veicoli elettrici.

Su aree pedonali e carrabili è la soluzione per produrre energia dal fotovoltaico dove non ci sono coperture disponibili.

CARATTERISTICHE TECNICHE

  • Modulo fotovolatico (mattonella) con base e cablaggio
  • Facile installazione in serie
  • Potenza nominale (mono): 186 Wp
  • Garanzia performance sulla cella 20 anni
  • Garanzia di prodotto 10 anni
  • Min. acquisto 2 mq = 18 unità con microinverter = 387 Wp
  • L 340 x L 340 x P 61 [mm]
  • Superficie di 0,1156 mq, peso di 8,5 kg
  • Mattonella in vetro temperato
  • Antiscivolo DIN 51 130 R12 R13
  • Base in materiale polimerico riciclato
  • Protezione cablaggio IP68

Chiama o compila il modulo in basso:

0737 616 652

RICHIEDI UNA QUOTAZIONE

Indicare l'area disponibile (escluse aree con ombreggiamento)
Indicare i kWh annuali consumati (come da bolletta di fornitura energia elettrica)
Indicare l'indirizzo dove si vuole installare l'impianto
Il dichiarante MANIFESTA il proprio interesse a ricevere informazioni e una quotazione gratuita dei prodotti selezionati, autorizzando nel contempo ECOPRO S.r.l. a trattare i propri dati nella presente riportati e a renderli noti in qualsiasi forma, il tutto dopo aver preso visione ed accettato quanto riportato nell’informativa in calce al seguente modello.
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (ART. 13 del Reg. UE n. 2016/679 del 27 aprile 2016) In applicazione dell’art 48 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445 si informa che, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), i dati da Lei forniti saranno utilizzati per lo svolgimento della manifestazione di interesse di aderire al progetto descritto. I dati da Lei forniti saranno trattati dal personale anche con l’ausilio di mezzi elettronici e potranno essere comunicati ai soggetti istituzionali nei so li casi previsti dalle disposizioni di legge o di regolamento, o a terzi interessati nel rispetto della normativa disciplinante l’accesso. A tal proposito, si ricorda che le dichiarazioni sostitutive rese nel presente modello sono oggetto di controllo da parte della società ai sensi dell’art 71 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445. Soggetto designato per il trattamento dei dati è ECOPRO S.r.l.. I Suoi dati saranno trattati per il tempo stabilito dalla normativa nazionale e Lei ha il diritto di accedere ai suoi dati personali e di ottenere la rettifica degli stessi nonché di rivolgersi all'autorità Garante per proporre reclamo. Troverà un’informativa completa ed aggiornata sul nostro sito. Il dichiarante CONFERMA di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali. Il presente modulo rappresenta esclusivamente una MANIFESTAZIONE DI INTERESSE a ricevere informazioni dettagliate e un preventivo per il prodotto selezionato. A seguito dell’invio del presente modulo verrà contattato da un nostro operatore.
Decreto Energia: le misure per il contenimento dei costi dell’energia

Decreto Energia: le misure per il contenimento dei costi dell’energia

Le misure per il contenimento dei costi dell’energia

Il cosiddetto Decreto Energia (Decreto-Legge 1 marzo 2022, n. 17) è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale

FOTOVOLTAICO

Scopri le nostre soluzioni per produrre energia sostenibile

SISTEMI DI ACCUMULO

Scopri le nostre soluzioni per accumulare l’energia prodotta dal fotovoltaico

Sicuramente hai sentito parlare del “Decreto Energia” in questi giorni, ma cosa significa per i tuoi consumi o per l’impresa dove lavori?

Il decreto è entrato in vigore il 22 marzo 2022. Contiene le misure per contrastare il rincaro dell’elettricità e del gas naturale, ma fa anche dei provvedimenti per le fonti energetiche rinnovabili.

    Le principali misure previste nel Decreto Energia

    Le principali misure per contrastare l’aumento dei costi dell’energia sono cinque:

    1. L’ARERA annulla le aliquote per gli oneri generali di sistema applicati alle utenze domestiche e non domestiche in bassa tensione con una potenza disponibile fino a 16,5 kW
    2. La riduzione dell’IVA al 5% e degli oneri generali nel settore del gas
    3. Il rafforzamento del bonus sociale elettrico e gas, previsto per clienti domestici in gravi difficoltà economiche e in gravi condizioni di salute
    4. Il credito d’imposta a favore delle imprese energivore, pari al 20% delle spese sostenute per l’energia acquistata e che è stata utilizzata nel secondo trimestre del 2022
    5. Il credito d’imposta per le imprese a forte consumo di gas naturale. È un sostegno per l’acquisto di gas naturale ed è pari al 15% delle spese sostenute. Riguarda i consumi del secondo trimestre del 2022

    Le misure che riguardano il settore delle energie rinnovabili

    Due sono le più rilevanti misure riguardanti le fonti energetiche rinnovabili:

    • La semplificazioni per l’installazione di impianti a fonti rinnovabili. La novità sta nel fatto che queste installazioni vengono ora considerate manutenzione ordinaria e non sarà più necessario richiedere “permessi, autorizzazioni o atti amministrativi di assenso”
    • Viene riconosciuto un credito d’imposta per imprese che fanno investimenti nelle regioni del Sud Italia per “ottenere una migliore efficienza energetica” e “promuovere la produzione di energia da fonti rinnovabili”. Resta valido fino al 30 novembre 2023

    ECOPRO mette a disposizione tutte le competenze tecniche, legali e progettuali per aiutarti ad ottenere il massimo da questo Decreto. Contattaci oggi per ulteriori informazioni.

    Contatta ECOPRO per sapere di più

    RICHIEDI UNA QUOTAZIONE

    Indicare l'indirizzo dove si vuole installare l'impianto
    Il dichiarante MANIFESTA il proprio interesse a ricevere informazioni e una quotazione gratuita dei prodotti selezionati, autorizzando nel contempo ECOPRO S.r.l. a trattare i propri dati nella presente riportati e a renderli noti in qualsiasi forma, il tutto dopo aver preso visione ed accettato quanto riportato nell’informativa in calce al seguente modello.
    INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (ART. 13 del Reg. UE n. 2016/679 del 27 aprile 2016) In applicazione dell’art 48 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445 si informa che, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), i dati da Lei forniti saranno utilizzati per lo svolgimento della manifestazione di interesse di aderire al progetto descritto. I dati da Lei forniti saranno trattati dal personale anche con l’ausilio di mezzi elettronici e potranno essere comunicati ai soggetti istituzionali nei so li casi previsti dalle disposizioni di legge o di regolamento, o a terzi interessati nel rispetto della normativa disciplinante l’accesso. A tal proposito, si ricorda che le dichiarazioni sostitutive rese nel presente modello sono oggetto di controllo da parte della società ai sensi dell’art 71 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445. Soggetto designato per il trattamento dei dati è ECOPRO S.r.l.. I Suoi dati saranno trattati per il tempo stabilito dalla normativa nazionale e Lei ha il diritto di accedere ai suoi dati personali e di ottenere la rettifica degli stessi nonché di rivolgersi all'autorità Garante per proporre reclamo. Troverà un’informativa completa ed aggiornata sul nostro sito. Il dichiarante CONFERMA di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali. Il presente modulo rappresenta esclusivamente una MANIFESTAZIONE DI INTERESSE a ricevere informazioni dettagliate e un preventivo per il prodotto selezionato. A seguito dell’invio del presente modulo verrà contattato da un nostro operatore.

    Bolletta troppo alta? Diventa un prosumer

    Bolletta troppo alta? Diventa un prosumer

    Bolletta troppo alta? Diventa un prosumer

    Produci energia grazie al fotovoltaico e consumala per risparmiare

    FOTOVOLTAICO

    Scopri le nostre soluzioni per produrre energia sostenibile

    SISTEMI DI ACCUMULO

    Scopri le nostre soluzioni per accumulare l’energia prodotta dal fotovoltaico

    Se stai cercando modi per tagliare la bolletta dell’energia elettrica, l’autoconsumo è certamente un’opzione da considerare. Se la tua bolletta energetica è sempre più alta, diventa un prosumer (produttore + consumatore). Noi di ECOPRO ti forniamo la consulenza per configurare il tuo impianto fotovoltaico e abbattere i costi in base al tua profilo di consumo e alle tue abitudini.

      In cosa consiste
      Si tratta di produrre energia elettrica nello stesso luogo in cui viene consumata, utilizzandola per i propri bisogni energetici. L’eventuale surplus può essere trattenuto in un accumulatore oppure immesso nella rete elettrica.

      Vantaggi
      Permette di risolve due problemi allo stesso momento: risparmiare sulla bolletta dell’elettricità e ridurre l’impatto ambientale.

      Risparmio sulla bolletta
      Il costo dell’energia elettrica si compone di tre quote: una fissa, una che riguarda la potenza dell’impianto e una di energia. L’autoconsumo permette di prelevare meno energia dalla rete e risparmiare in questo modo sulla quota di energia. Si ha anche un risparmio sul contatore e sugli oneri di sistema. Vi è anche un risparmio sulle imposte. Gli impianti fino a 20 kW di potenza sono esenti dal pagamento delle accise sull’energia accumulata, a prescindere dal consumo effettuato. Per impianti superiori a questa soglia, l’esenzione dalle accise riguarda solo gli ausiliari di produzione e gli autoconsumi che gli autoproduttori effettuano. Secondo una stima di GSE, il totale della bolletta può ridursi di oltre il 40%.

      Ridurre l’impatto ambientale
      L’energia solare è una fonte sostenibile e rinnovabile. Per ogni kwh prodotto dall’impianto fotovoltaico si risparmiano 0,53 kg di anidride carbonica (fonte: GSE).

      Forme di autoconsumo
      L’autoconsumo può essere singolo, nel caso in un singolo privato. Si ha l’autoconsumo collettivo quando un gruppo di condomini nel medesimo edificio utilizza un impianto fotovoltaico per produrre energia per le loro necessità energetiche. In questo caso l’energia “in più” prodotta viene introdotta nella rete elettrica e resa disponibile ai clienti che aderiscono a questo programma.

      Vantaggi per un’impresa
      L’autoconsumo non riguarda solo i privati, ma può essere un modo per far risparmiare la tua impresa o l’ente locale di cui fai parte. Oltre a risparmiare sulla bolletta dell’elettricitá, è possibile avere dei vantaggi dal surplus di energia prodotta e ridurre anche il carbon footprint della tua impresa.

      Scegliere l’impianto fotovoltaico adatto a te
      Occorre esaminare la bolletta dell’elettricità, in particolare il consumo medio annuo, la potenza impegnata e la tipologia di utenza.

      Noi di ECOPRO siamo in grado di aiutarti a scegliere l’impianto fotovoltaico e di autoconsumo adatto alle tue necessità. Ti seguiremo in ogni fase del progetto e metteremo a disposizione tutte le nostre competenze tecniche, legali e progettuali. 

      Contatta ECOPRO per sapere di più

      RICHIEDI UNA QUOTAZIONE

      Indicare l'indirizzo dove si vuole installare l'impianto
      Il dichiarante MANIFESTA il proprio interesse a ricevere informazioni e una quotazione gratuita dei prodotti selezionati, autorizzando nel contempo ECOPRO S.r.l. a trattare i propri dati nella presente riportati e a renderli noti in qualsiasi forma, il tutto dopo aver preso visione ed accettato quanto riportato nell’informativa in calce al seguente modello.
      INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (ART. 13 del Reg. UE n. 2016/679 del 27 aprile 2016) In applicazione dell’art 48 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445 si informa che, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), i dati da Lei forniti saranno utilizzati per lo svolgimento della manifestazione di interesse di aderire al progetto descritto. I dati da Lei forniti saranno trattati dal personale anche con l’ausilio di mezzi elettronici e potranno essere comunicati ai soggetti istituzionali nei so li casi previsti dalle disposizioni di legge o di regolamento, o a terzi interessati nel rispetto della normativa disciplinante l’accesso. A tal proposito, si ricorda che le dichiarazioni sostitutive rese nel presente modello sono oggetto di controllo da parte della società ai sensi dell’art 71 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445. Soggetto designato per il trattamento dei dati è ECOPRO S.r.l.. I Suoi dati saranno trattati per il tempo stabilito dalla normativa nazionale e Lei ha il diritto di accedere ai suoi dati personali e di ottenere la rettifica degli stessi nonché di rivolgersi all'autorità Garante per proporre reclamo. Troverà un’informativa completa ed aggiornata sul nostro sito. Il dichiarante CONFERMA di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali. Il presente modulo rappresenta esclusivamente una MANIFESTAZIONE DI INTERESSE a ricevere informazioni dettagliate e un preventivo per il prodotto selezionato. A seguito dell’invio del presente modulo verrà contattato da un nostro operatore.

      Giornata Mondiale dell’Acqua: agrivoltaico

      Giornata Mondiale dell’Acqua: agrivoltaico

      Giornata Mondiale dell’Acqua: agrivoltaico

      L’agrivoltaico è un sistema per coniugare la produzione energetica e agricola.

      FOTOVOLTAICO

      Scopri le nostre soluzioni per produrre energia sostenibile

      AMBIENTE

      Scopri le nostre soluzioni per la sostenibilità ambientale

      Scopriamo insieme alcune informazioni che devi sapere sull’agrivoltaico nella Giornata Mondiale dell’Acqua.

      ECOPRO si occupa della progettazione e realizzazione di impianti agrivoltaici grazie alla collaborazione tra tecnici e esperti agricoli che permettono di integrare le due produzioni, energetica e agricola. 

      La Giornata mondiale dell’acqua si tiene ogni anno il 22 marzo. Il tema di quest’anno è “Groundwater: making the invisible visible”. Si tratta delle risorse idriche del sottosuolo.

      Alcuni dati
      L’acqua è una risorsa essenziale per le attività umane e ogni forma di vita. Secondo quanto riportato da IGRAC le falde acquifere forniscono “quasi la metà dell’acqua potabile in tutto il mondo, circa il 40% dell’acqua per l’agricoltura irrigata e circa 1/3 dell’acqua richiesta per l’industria”.

      Coltivazione sostenibile e innovativa
      Vi sono soluzioni sostenibili che ognuna di questi settori può adottare per usare in modo efficiente e rispettoso le risorse idriche provenienti dalle falde acquifere. Il settore agricolo per esempio beneficerebbe dall’adozione di sistemi di coltivazione agrivoltaica.

      Agrivoltaico
      Si tratta di installare impianti fotovoltaici sui terreni agricoli. In questo modo lo stesso spazio viene utilizzato sia per coltivazioni che anche per la produzione di energia rinnovabile. I pannelli fotovoltaici, come spiegato in un articolo di Tutto Green, vengono montati ad un’altezza di circa 5 metri da terra e sono installati in modo da ruotare intorno a uno o due assi.

      Per il risparmio dell’acqua, due sono i benefici dell’agrivoltaico. Primo, permette una maggior efficienza per l’umidità proveniente dalle piante. Questo aiuta a raffreddare i pannelli fotovoltaici, facendo beneficiare sia le piante che anche gli impianti. Secondo, la parziale ombreggiatura permette alle piante di trattenere l’umidità. In questo modo i raccolti necessitano di minore innaffiamento. Anche questo coopera alla riduzione dell’uso dell’acqua.

      Noi di ECOPRO siamo dedicati a trovare e attuare soluzioni sostenibili anche per l’agricoltura. L’agrivoltaico è un ambito che abbiamo a cuore. Con le nostre competenze che vanno dalla compilazione delle pratiche burocratiche alla progettazione e installazione di impianti, ti seguiremo in ogni passaggio del progetto.

      TI POTREBBE ANCHE INTERESSARE

      MOBILITÀ ELETTRICA

      La smart city deve dotarsi di infrastrutture di ricarica per auto elettriche. Contattaci per avere maggiori informazioni.

      FOTOVOLTAICO

      In base ai tuoi consumi configuriamo l’impianto giusto per la tua casa

      PLATIO - MATTONELLE FOTOVOLTAICHE

      Valorizza gli spazi disponibili per produrre energia rinnovabile

      Idrogeno verde: cosa c’è da sapere?

      Idrogeno verde: cosa c’è da sapere?

      Idrogeno verde: cosa c’è da sapere?

      L’idrogeno verde è prodotto da fonti rinnovabili e può essere utilizzato nel settore dei trasporti.

      FOTOVOLTAICO

      Scopri le nostre soluzioni per produrre energia sostenibile

      AMBIENTE

      Scopri le nostre soluzioni per la sostenibilità ambientale

      ECOPRO si occupa della progettazione e realizzazione di impianti di produzione di idrogeno verde da fonti rinnovabili (fotovoltaico ad esempio) per essere utilizzato nel settore dei trasporti (pubblico e privato).

      Cosa è l’idrogeno verde?

      Sapevi che l’idrogeno può essere di diversi “colori” e che può essere un carburante per la mobilità, alternativo ai combustibili fossili?

      Attualmente, secondo quanto riportato da IRENA, è possible distinguere fra quattro tipi di idrogeno. Essi vengono classificati in base alla fonte energetica che utilizzano e al processo di sintesi. Le quattro categorie cromatiche sono: grigio, blu, turchese e verde. Come intuitivamente suggerisce quest’ultimo colore, l’idrogeno verde è il più sostenibile.

      Come viene prodotto l’idrogeno verde?

      L’idrogeno verde viene prodotto tramite il processo di elettrolisi dell’acqua, il quale viene alimentato da fonti energetiche rinnovabili. Queste si basano sull’impiego di pannelli fotovoltaici e impianti eolici per produrre energia elettrica, la quale viene raccolta tramite sistemi di accumulo.

      La produzione di questa tipologia di carburante è importante perché ha un minore impatto ambientale, in quanto non sprigiona anidride carbonica nell’atmosfera. Inoltre, risulta essere particolarmente valida perché sfrutta fonti energetiche rinnovabili e sostenibili.

      Il modello virtuoso della produzione dell’idrogeno verde

      La produzione di idrogeno verde permette di ridurre drasticamente le emissioni di CO2. Inoltre, permette di sfruttare tecnologie esistenti e di integrarle fra di loro. Poichè vengono impiegate fonti energetiche sostenibili abbatte parzialmente i costi di produzione.

      Sebbene esistano degli ostacoli nella produzione di idrogeno verde dovute agli alti costi di produzione e alle difficoltà tecniche che derivano dalla mancanza di infrastrutture adeguate, sono previsti nel PNRR dei bandi dedicati alla produzione di idrogeno verde che favoriscono investimenti in questo settore.

      Noi di ECOPRO insieme a partner di alto livello come SIRTI siamo in grado di progettare e gestire impianti di produzione di idrogeno per le aziende che vogliano investire nel settore dell’idrogeno verde per abbattere i propri costi energetici e rendere la propria azienda sostenibile. Vi seguiremo per l’intero processo dalla fase di progettazione fino al momento dell’allaccio alla rete e saremo al vostro fianco negli iter burocratici pre- e post-vendita.

      Contattaci.

      TI POTREBBE ANCHE INTERESSARE

      MOBILITÀ ELETTRICA

      La smart city deve dotarsi di infrastrutture di ricarica per auto elettriche. Contattaci per avere maggiori informazioni.

      FOTOVOLTAICO

      In base ai tuoi consumi configuriamo l’impianto giusto per la tua casa

      PLATIO - MATTONELLE FOTOVOLTAICHE

      Valorizza gli spazi disponibili per produrre energia rinnovabile