Seleziona una pagina
Nuova costruzione? 5 motivi per scegliere il fotovoltaico

Nuova costruzione? 5 motivi per scegliere il fotovoltaico

Nuova costruzione? 5 motivi per scegliere il fotovoltaico

Nel caso di edifici di nuova costruzione è consigliabile installare un impianto fotovoltaico: scopriamo in questo articolo 5 buoni motivi per farlo.

FOTOVOLTAICO

Scopri le nostre soluzioni per produrre energia sostenibile

ECOPRO progetta e installa impianti fotovoltaici anche in ambito domestico. Dotare una nuova costruzione di un impianto fotovoltaico apporta numerosi vantaggi, ma in questo articolo vi sveliamo 5 motivi per scegliere il fotovoltaico.

UNO: INDIPENDENZA ENERGETICA
Installare un impianto fotovoltaico ci mette al riparo dalle oscillazioni dei costi energetici. I recenti aumenti dei costi dell’elettricità e del metano forniscono una ulteriore motivazione per realizzare un impianto fotovoltaico e consumare l’energia solare prodotta. È anche l’occasione per scegliere apparecchi elettrici in modo da avere un solo vettore energetico che alimenta la nostra casa.

DUE: IMPATTO AMBIENTALE RIDOTTO
Grazie a un impianto fotovoltaico puoi produrre energia pulita in maniera sostenibile. Contribuisci anche tu alla transizione energetica.

TRE: RISPARMIO ECONOMICO
Grazie a un’attenta configurazione impiantistica e progettazione è possibile fare un investimento efficiente sia dal punto di vista tecnico che economico. Installare un impianto fotovoltaico nella fase di costruzione del nuovo edificio permette anche di abbattere i costi per l’installazione dato che sarà già presente una impalcatura.

QUATTRO: AUMENTA IL VALORE DELLA TUA CASA
La tua casa se dotata di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili è classificata come energeticamente sostenibile e per questo motivo avere un impianto fotovoltaico significa aumentare il valore della tua casa.

CINQUE: ENERGIE RINNOVABILI SONO LE ENERGIE DEL FUTURO
Poiché le nostre case sono sempre più alimentate da apparecchi, dispositivi e impianti elettrici, avere un impianto fotovoltaico

In questo articolo vi abbiamo proposto 5 buoni motivi per scegliere di installare il fotovoltaico nelle nuove costruzioni. Affidati alla professionalità di ECOPRO per configurare e progettare l’impianto fotovoltaico per la tua casa o per la tua azienda.

TI POTREBBE ANCHE INTERESSARE

MOBILITÀ ELETTRICA

La smart city deve dotarsi di infrastrutture di ricarica per auto elettriche. Contattaci per avere maggiori informazioni.

FOTOVOLTAICO

In base ai tuoi consumi configuriamo l’impianto giusto per la tua casa

PLATIO - MATTONELLE FOTOVOLTAICHE

Valorizza gli spazi disponibili per produrre energia rinnovabile

Impianti agrivoltaici: pubblicate le linee guida MiTe

Impianti agrivoltaici: pubblicate le linee guida MiTe

Impianti agrivoltaici: pubblicate le linee guida dal MiTe

L’agrivoltaico è un sistema che integra in modo sinergico la produzione energetica e agricola.

FOTOVOLTAICO

Scopri le nostre soluzioni per produrre energia sostenibile

AMBIENTE

Scopri le nostre soluzioni per la sostenibilità ambientale

Il Ministero della Transizione Ecologica ha pubblicato le “Linee Guida in materia di Impianti Agrivoltaici”. Il documento include i requisiti minimi di installazione e monitoraggio, e definisce l’agrivoltaico: un sistema che adotta soluzioni “volte a preservare la continuità delle attività di coltivazione agricola e pastorale sul sito di installazione”.

Gli impianti agrivoltaici possono essere caratterizzati da diverse configurazioni spaziali, gradi di integrazione e caratteristiche innovative. Tuttavia come si legge nelle linee guida, l’agrivoltaico deve essere il risultato di una sinergia produttiva in cui il fotovoltaico e le colture si influenzano positivamente in modo reciproco.

Nella fase preliminare di progettazione è fondamentale prevedere la compatibilità dei moduli fotovoltaici con le piante coltivate. Per questo motivo occorre affidarsi a un’azienda che sia in grado di progettare l’impianto insieme a un agronomo che è in grado di valutare quali sono le colture più adatte per il sito selezionato.

Contatta ECOPRO per una valutazione preliminare di un sistema agrivoltaico.

TI POTREBBE ANCHE INTERESSARE

MOBILITÀ ELETTRICA

La smart city deve dotarsi di infrastrutture di ricarica per auto elettriche. Contattaci per avere maggiori informazioni.

FOTOVOLTAICO

In base ai tuoi consumi configuriamo l’impianto giusto per la tua casa

PLATIO - MATTONELLE FOTOVOLTAICHE

Valorizza gli spazi disponibili per produrre energia rinnovabile

Monitoraggio della produzione e dei consumi: Smart Meter

Monitoraggio della produzione e dei consumi: Smart Meter

Monitoraggio della produzione energetica e dei consumi: Smart Meter

ECOPRO progetta e installa impianti fotovoltaici con sistema di accumulo per massimizzare l’autoconsumo

FOTOVOLTAICO

Scopri le nostre soluzioni per produrre energia sostenibile

SISTEMI DI ACCUMULO

Scopri le nostre soluzioni per accumulare l’energia prodotta dal fotovoltaico

ECOPRO offre, come integrazione all’impianto fotovoltaico e al sistema di accumulo, anche lo Smart Meter che serve a monitorare continuamente il flusso di energia consumata e prodotta.

I contatori energetici si sono evoluti fino a diventare SMART METER. Vediamo cosa sono e perché noi di ECOPRO ne consigliamo l’installazione.

Quando si installa un pianto fotovoltaico con sistema di accumulo è consigliabile inserire nell’impianto anche uno smart meter.
Questo dispositivo di monitoraggio permette di verificare l’efficienza dell’impianto e un maggior margine di autonomia nella gestione dell’energia autoprodotta. Lo SMART METER è un contatore che consente la comunicazione bidirezionale con l’impianto fotovoltaico, che permette la lettura dei consumi energetici, la gestione e l’ottimizzazione dell’energia consumata.
Rispetto al classico contatore, il contatore intelligente di Fronius ad esempio, grazie all’App Solar.Web permette di visualizzare la quota di consumo in modo chiaro, e, se hai integrato al tuo impianto fotovoltaico un sistema di accumulo, permette di ottimizzare l’intera gestione energetica.

I vantaggi
Installare uno smart meter al proprio impianto fotovoltaico permette di avere i seguenti vantaggi:
• Favorisce l’aumento di consapevolezza verso i propri consumi energetici grazie all’app semplice e intuitiva;
• Permette di conoscere quanta energia produce il tuo impianto fotovoltaico;
• Permette di gestire la propria utenza in modo semplice i propri consumi;
• L’analisi dei diversi flussi di energia e l’ottimizzazione della gestione energetica del tuo impianto fotovoltaico;

ECOPRO progetta, installa e gestisce impianti fotovoltaici anche con sistemi di accumulo. E inoltre siamo Fronius Service Partner, quindi i nostri tecnici sono certificati per intervenire in caso di assistenza su dispositivi Fronius.

Contattaci per maggiori informazioni o per una quotazione.

RICHIEDI UNA QUOTAZIONE

Indicare l'indirizzo dove si vuole installare l'impianto
Il dichiarante MANIFESTA il proprio interesse a ricevere informazioni e una quotazione gratuita dei prodotti selezionati, autorizzando nel contempo ECOPRO S.r.l. a trattare i propri dati nella presente riportati e a renderli noti in qualsiasi forma, il tutto dopo aver preso visione ed accettato quanto riportato nell’informativa in calce al seguente modello.
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (ART. 13 del Reg. UE n. 2016/679 del 27 aprile 2016) In applicazione dell’art 48 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445 si informa che, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), i dati da Lei forniti saranno utilizzati per lo svolgimento della manifestazione di interesse di aderire al progetto descritto. I dati da Lei forniti saranno trattati dal personale anche con l’ausilio di mezzi elettronici e potranno essere comunicati ai soggetti istituzionali nei so li casi previsti dalle disposizioni di legge o di regolamento, o a terzi interessati nel rispetto della normativa disciplinante l’accesso. A tal proposito, si ricorda che le dichiarazioni sostitutive rese nel presente modello sono oggetto di controllo da parte della società ai sensi dell’art 71 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445. Soggetto designato per il trattamento dei dati è ECOPRO S.r.l.. I Suoi dati saranno trattati per il tempo stabilito dalla normativa nazionale e Lei ha il diritto di accedere ai suoi dati personali e di ottenere la rettifica degli stessi nonché di rivolgersi all'autorità Garante per proporre reclamo. Troverà un’informativa completa ed aggiornata sul nostro sito. Il dichiarante CONFERMA di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali. Il presente modulo rappresenta esclusivamente una MANIFESTAZIONE DI INTERESSE a ricevere informazioni dettagliate e un preventivo per il prodotto selezionato. A seguito dell’invio del presente modulo verrà contattato da un nostro operatore.

Scambio sul Posto Altrove: l’autoconsumo per le PA

Scambio sul Posto Altrove: l’autoconsumo per le PA

Scambio sul Posto Altrove: l’autoconsumo per le PA

In questo articolo scoprirai cosa è lo Scambio sul Posto Altrove.

Scopri le nostre soluzioni per produrre energia sostenibile

SISTEMI DI ACCUMULO

Scopri le nostre soluzioni per accumulare l’energia prodotta dal fotovoltaico

Le PA possono accedere a una ulteriore agevolazione per l’autoconsumo di energia prodotta da impianti da fonti rinnovabili. in questo articolo scopriamo qualche informazione sullo SSP altrove.

A chi è rivolto?
Lo Scambio sul Posto Altrove è dedicato alle Pubbliche Amministrazioni che producono energia rinnovabile in un sito ma vogliono consumarla in un’altra sede. Un esempio classico è quello di installare un impianto fotovoltaico sulla copertura di un magazzino comunale e consumare quell’energia negli uffici municipali all’interno dello stesso Comune.

Come funziona?
Lo SSP altrove non prevede l’obbligo di coincidenza tra i punti di produzione e di consumo dell’energia elettrica. Questa è una differenza sostanziale con lo SSP convenzionale riservato a privati.

Quali sono i presupposti?
Per l’accesso allo SSP altrove si devono verificare almeno le seguenti condizioni:

  • Comune con popolazione fino a 20.000 abitanti
  • Impianti di produzione da fonti rinnovabili (fotovoltaico per esempio)
  • Limite a 20 kWp al 2007, 200 kWp al 2014 e successivamente a 500 kWp.

Contatta ECOPRO per maggiori informazioni e per una consulenza sul migliore impianto in Scambio sul Posto Altrove: il nostro team di professionisti saprà guidarti.

Contatta ECOPRO per sapere di più

RICHIEDI UNA QUOTAZIONE

Indicare l'indirizzo dove si vuole installare l'impianto
Il dichiarante MANIFESTA il proprio interesse a ricevere informazioni e una quotazione gratuita dei prodotti selezionati, autorizzando nel contempo ECOPRO S.r.l. a trattare i propri dati nella presente riportati e a renderli noti in qualsiasi forma, il tutto dopo aver preso visione ed accettato quanto riportato nell’informativa in calce al seguente modello.
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (ART. 13 del Reg. UE n. 2016/679 del 27 aprile 2016) In applicazione dell’art 48 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445 si informa che, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), i dati da Lei forniti saranno utilizzati per lo svolgimento della manifestazione di interesse di aderire al progetto descritto. I dati da Lei forniti saranno trattati dal personale anche con l’ausilio di mezzi elettronici e potranno essere comunicati ai soggetti istituzionali nei so li casi previsti dalle disposizioni di legge o di regolamento, o a terzi interessati nel rispetto della normativa disciplinante l’accesso. A tal proposito, si ricorda che le dichiarazioni sostitutive rese nel presente modello sono oggetto di controllo da parte della società ai sensi dell’art 71 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445. Soggetto designato per il trattamento dei dati è ECOPRO S.r.l.. I Suoi dati saranno trattati per il tempo stabilito dalla normativa nazionale e Lei ha il diritto di accedere ai suoi dati personali e di ottenere la rettifica degli stessi nonché di rivolgersi all'autorità Garante per proporre reclamo. Troverà un’informativa completa ed aggiornata sul nostro sito. Il dichiarante CONFERMA di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali. Il presente modulo rappresenta esclusivamente una MANIFESTAZIONE DI INTERESSE a ricevere informazioni dettagliate e un preventivo per il prodotto selezionato. A seguito dell’invio del presente modulo verrà contattato da un nostro operatore.

REPOWER EU e lo sviluppo delle rinnovabili

REPOWER EU e lo sviluppo delle rinnovabili

REPOWER EU e lo sviluppo delle rinnovabili

Il piano della Commissione Europea per potenziare la nostra autonomia energetica. ECOPRO si occupa di transizione energetica e offre le soluzioni per il risparmio energetico

FOTOVOLTAICO

Scopri le nostre soluzioni per produrre energia sostenibile

SISTEMI DI ACCUMULO

Scopri le nostre soluzioni per accumulare l’energia prodotta dal fotovoltaico

Ursula Von der Leyen presenta il piano REPOWER EU con uno stanziamento di 300 miliardi dedicati alla transizione energetica per garantire una maggiore autonomia europea dalle forniture russe.

Scopriamo insieme quali sono i punti rilevanti del piano e come noi di ECOPRO possiamo affiancarvi per la realizzazione di soluzioni “chiavi-in-mano” nell’ambito del risparmio energetico.

    Quali sono le misure nel piano REPOWER EU?

    La Commissione Europea prevede misure straordinarie per rendere gli Stati Membri più autonomi e sostenibili dal punto di vista energetico.

    1. cambiare fornitori per il gas, dotandosi di infrastrutture adeguate
    2. crescita delle rinnovabili con obiettivo al 45% entro il 2030
    3. maggiore impegno per il risparmio energetico
    4. nuova strategia nell’ambito dell’energia da fonte solare

    Con il piano REPOWER EU si intende rispondere alle problematiche generate dalla crisi ucraina con una accelerazione della transizione energetica.

    Risparmiare energia per potenziare l’autonomia energetica europea

    Sul lungo termine, il potenziamento di strumenti di sostegno al risparmio energetico è probabilmente la misura che potrà contribuire più di tutte a rafforzare la sicurezza energetica europea, mediante interventi riguardo l’efficienza energetica degli edifici, l’ecodesign e l’energy label.
    Sul breve periodo, la Commissione sta elaborando specifici protocolli per famiglie e imprese con indicazioni da seguire per tagliare del 5% la dipendenza europea dal gas e dal petrolio russi. In particolare si parla di buone pratiche come ad esempio abbassare la temperatura dei boiler a 60°C, ridurre i limiti di velocità in autostrada, supportare la mobilità dolce e tenere i riscaldamenti più bassi. La Commissione prevede anche di aumentare la quota di veicoli a zero emissioni nelle flotte di veicoli pubbliche e aziendali, nonché rendere più sostenibili il trasporto commerciale.

    Centralizzare acquisti e diversificare

    La EU ENERGY PLATFORM avrà l’obiettivo di diversificare le forniture del gas, attraverso la convergenza delle domande degli Stati che volontariamente decidono di aderirvi. Si prevede anche di coordinare l’uso delle infrastrutture di importazione, stoccaggio e trasporto, negoziando con partner internazionali facilitando l’acquisto di idrogeno, gnl e gas.

    Sviluppo delle rinnovabili: solare, CER, idrogeno verde, biometano

    La nuova EU SOLAR STRATEGY prevede di implementare e potenziare ulteriormente il fotovoltaico sui tetti introducendo un obbligo alla installazione per l’autoconsumo. Dal 2029 tutti i nuovi edifici residenziali dovranno avere tetti solari. Dal 2026 tutti i nuovi edifici commerciali pubblici con superficie superiore ai 250 mq avranno l’obbligo di installare il fotovoltaico sui tetti, mentre dal 2027 ci sarà l’obbligo anche per quelli già esistenti. Ovviamente queste prospettive sono affiancate dalla raccomandazione di semplificare le autorizzazioni per l’installazione. Con un emendamento alla RED II la Commissione Europea dichiara che installare nuova capacità rinnovabile è “un interesse pubblico prevalente”.
    Insieme a queste misure è anche previsto un piano riguardante la produzione di biometano, sono stati aumentati i target per la produzione di idrogeno verde e facilitazioni ulteriori per la creazione di comunità energetiche rinnovabili.

    ECOPRO si occupa di energie rinnovabili e grazie a un team con competenze trasversali siamo in grado di fornire soluzioni integrate per l’efficienza energetica degli edifici e per il risparmio.

    Contatta ECOPRO per sapere di più

    RICHIEDI UNA QUOTAZIONE

    Indicare l'indirizzo dove si vuole installare l'impianto
    Il dichiarante MANIFESTA il proprio interesse a ricevere informazioni e una quotazione gratuita dei prodotti selezionati, autorizzando nel contempo ECOPRO S.r.l. a trattare i propri dati nella presente riportati e a renderli noti in qualsiasi forma, il tutto dopo aver preso visione ed accettato quanto riportato nell’informativa in calce al seguente modello.
    INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (ART. 13 del Reg. UE n. 2016/679 del 27 aprile 2016) In applicazione dell’art 48 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445 si informa che, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), i dati da Lei forniti saranno utilizzati per lo svolgimento della manifestazione di interesse di aderire al progetto descritto. I dati da Lei forniti saranno trattati dal personale anche con l’ausilio di mezzi elettronici e potranno essere comunicati ai soggetti istituzionali nei so li casi previsti dalle disposizioni di legge o di regolamento, o a terzi interessati nel rispetto della normativa disciplinante l’accesso. A tal proposito, si ricorda che le dichiarazioni sostitutive rese nel presente modello sono oggetto di controllo da parte della società ai sensi dell’art 71 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445. Soggetto designato per il trattamento dei dati è ECOPRO S.r.l.. I Suoi dati saranno trattati per il tempo stabilito dalla normativa nazionale e Lei ha il diritto di accedere ai suoi dati personali e di ottenere la rettifica degli stessi nonché di rivolgersi all'autorità Garante per proporre reclamo. Troverà un’informativa completa ed aggiornata sul nostro sito. Il dichiarante CONFERMA di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali. Il presente modulo rappresenta esclusivamente una MANIFESTAZIONE DI INTERESSE a ricevere informazioni dettagliate e un preventivo per il prodotto selezionato. A seguito dell’invio del presente modulo verrà contattato da un nostro operatore.

    La filiera dell’idrogeno verde in Italia

    La filiera dell’idrogeno verde in Italia

    La filiera italiana dell’idrogeno verde

    Scopriamo le novità recenti nella normativa

    FOTOVOLTAICO

    Scopri le nostre soluzioni per produrre energia sostenibile

    AMBIENTE

    Scopri le nostre soluzioni per la sostenibilità ambientale

    ECOPRO si occupa della progettazione e realizzazione di impianti per la produzione di idrogeno verde, grazie al proprio know-how e alla partnership con imprese di settore. Scopriamo in questo post le novità della normativa riguardo l’idrogeno verde.

    Cosa è l’idrogeno verde?

    È l’idrogeno prodotto mediante l’elettrolisi alimentata da energia elettrica prodotta con fonti rinnovabili, il fotovoltaico per esempio.

    MiTE / PNRR: nuovo decreto per lo sviluppo dell’idrogeno verde in Italia

    Il Ministero della Transizione Ecologica ha firmato il decreto attuativo relativo ai 450 milioni di euro previsti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per la creazione di una filiera italiana dell’idrogeno verde.

    Entro il 2030 si prevede l’installazione di almeno 5 GW di capacità di elettrolisi, con l’obiettivo di sviluppare il mercato dell’idrogeno verde in Italia. Nel PNRR (Investimento 5.2 M2C2) l’idrogeno verde è una delle linee d’azione importanti, stanziando 3,64 miliardi di euro in totale. Di questo importo totale, 450 milioni sono assegnati dal MiTe al finanziamento di progetti impiantistici. Con questa linea di finanziamento si stabilisce che entro giugno 2026 venga realizzata una filiera con stabilimenti che producano elettrolizzatori e componenti associati, fissando l’obiettivo di installare almeno 1 GW di potenza complessiva annuale.

    “Attraverso questo investimento – si legge nel comunicato stampa del 29.04.2022 sul sito del MiTE – l’Italia punta a espandere il mercato dell’idrogeno e a diventare leader in un settore altamente innovativo, creando nuove competenze e posti di lavoro”. 

    Ulteriori misure per l’efficienza energetica e le rinnovabili

    Il Decreto legge 30 aprile 2022, n. 36 ha stabilito che il consumo di energia elettrica da fonti rinnovabili in impianti di elettrolisi per la produzione di idrogeno (verde) non è soggetto al pagamento degli oneri generali di sistema. Si attende un ulteriore decreto entro fine giugno 2022 con regole applicative da parte di Arera (Autorità di regolazione per energia reti e ambiente) su come darà attuazione alla procedura di esenzione. Inoltre, l’idrogeno verde viene escluso dai prodotti energetici soggetti alle accise di cui al Dlgs 504/1995 (Testo unico accise).

    Noi di ECOPRO insieme a partner di alto livello come SIRTI siamo in grado di progettare e gestire impianti di produzione di idrogeno per le aziende che vogliano investire nel settore dell’idrogeno verde per abbattere i propri costi energetici e rendere la propria azienda sostenibile. Vi seguiremo per l’intero processo dalla fase di progettazione fino al momento dell’allaccio alla rete e saremo al vostro fianco negli iter burocratici pre- e post-vendita.

    Contattaci.

    TI POTREBBE ANCHE INTERESSARE

    MOBILITÀ ELETTRICA

    La smart city deve dotarsi di infrastrutture di ricarica per auto elettriche. Contattaci per avere maggiori informazioni.

    FOTOVOLTAICO

    In base ai tuoi consumi configuriamo l’impianto giusto per la tua casa

    PLATIO - MATTONELLE FOTOVOLTAICHE

    Valorizza gli spazi disponibili per produrre energia rinnovabile